La Magia della pietra naturale nell’arredamento

Su commisione di un importante cliente, Arteide ha realizzato questo mobile su misura per impreziosire un ampio ambiente living che non solo celebra forme pulite e linee essenziali, ma sorprende per l’uso innovativo della pietra naturale.

Design e materiali di pregio

La madia è costruita con una struttura in legno color cioccolato, mentre le ante sono alternate con finiture in laccato opaco, laccato lucido e pietra naturale. Quest’ultima, utilizzata in modo inaspettato, aggiunge un tocco di eleganza e unicità. Il contrasto tra i diversi materiali crea un gioco di volumi e colori che definisce e personalizza lo stile dell’ambiente in modo raffinato.

La sorpresa della pietra naturale

L’inserimento della pietra naturale in un progetto di arredamento dimostra come materiali tradizionali possano essere reimmaginati per ottenere risultati sorprendenti. La pietra conferisce alla madia una sensazione di solidità e durevolezza, oltre a un’estetica naturale che si armonizza perfettamente con le finiture moderne.

Se desideri scoprire come possiamo trasformare il tuo spazio con soluzioni su misura, vieni a visitare il nostro showroom. Arteide è qui per aiutarti a dare vita alle tue idee con eleganza e modernità.

Condividi su


Visualizza anche...

Design Emotivo

L’importanza dell’illuminazione per il ritmo del nostro corpo

Come la luce influenza la nostra salute, il nostro umore e il modo in cui viviamo gli spazi Nel mondo del design e dell’arredamento, l’illuminazione ...
Leggi l'articolo →
Innovazione

Focus sui vantaggi pratici della smart home personalizzata

L’evoluzione della casa passa anche attraverso l’integrazione intelligente della tecnologia, e Arteide è pronta a guidare i propri clienti in questa nuova era dell’abitare. Immagino ...
Leggi l'articolo →
Outdoor

Focus per un comfort estivo

Amici di Arteide, preparatevi a vivere l’estate all’aperto con stile e comfort! Siamo i vostri arredatori di fiducia e oggi vi guideremo alla scoperta di ...
Leggi l'articolo →